Dal 28 giugno 2025 l’accessibilità digitale diventa obbligatoria per molte imprese: cosa prevede la normativa e come adeguarsi in modo semplice ed efficace.
L’accessibilità digitale è diventata un tema centrale per le aziende italiane. Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, recepito in Italia attraverso il D.Lgs. 82/2022, molte imprese private sono chiamate ad adeguarsi per garantire che i propri siti web e servizi digitali siano fruibili da tutti, comprese le persone con disabilità. Questo obbligo, che si affianca alla già esistente Legge Stanca (Legge n. 4/2004) rivolta principalmente alla Pubblica Amministrazione, estende l’attenzione all’accessibilità anche al settore privato.
Entro il 28 giugno 2025, l’obbligo di conformità agli standard di accessibilità si estenderà a:
È importante notare che le microimprese (meno di 10 dipendenti e fatturato annuo inferiore a 2 milioni di euro) sono attualmente escluse da questo obbligo, tuttavia, adottare pratiche di accessibilità rappresenta comunque un vantaggio competitivo e un segno di responsabilità sociale.
L’accessibilità digitale garantisce che un sito web sia fruibile da tutti, comprese le persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive. Progettare e sviluppare contenuti accessibili significa permettere a chiunque, indipendentemente dal dispositivo utilizzato o dalle proprie capacità, di navigare, comprendere e interagire con il sito. Oltre a rispondere a un imperativo etico e legale, un sito accessibile migliora l’esperienza utente, aumenta la visibilità sui motori di ricerca e amplia il potenziale bacino di clienti.
Per supportare i nostri clienti nell’adeguamento alle normative vigenti e trasformare questa sfida in un’opportunità di crescita, Zaki ha stretto una partnership con AccessiBit, tra i top player italiani nei servizi di accessibilità web. Grazie a questa collaborazione, offriamo una soluzione smart e personalizzabile per rendere i siti web conformi alle normative.
La nostra soluzione integrata comprende:
Questi servizi sono progettati per offrire un percorso completo verso l’accessibilità, garantendo non solo la conformità alle normative, ma anche un miglioramento significativo dell’esperienza utente e dell’immagine aziendale.
Il tuo sito è pronto per il 28 giugno 2025?
Scoprilo con noi. Contattaci per ricevere maggiori informazioni sulla soluzione di accessibilità in partnership con AccessiBit.
Che sia storico o tutto da costruire,
lavoriamo alla migliore comunicazione per il tuo brand.